Due nuovi dozer cingolati Liebherr, dotati del sistema innovativo di guida da remoto LiReCon, offrono supporto attivo per la bonifica di munizioni e il recupero in caso di calamità per le Forze Armate Austriache.
Utilizzati per operazioni di movimento terra presso il campo di addestramento militare di Allentsteig, il sistema rappresenta un notevole passo avanti in termini di sicurezza in aree con presenza di munizioni inesplose, visto che l'operatore non è più fisicamente legato alla macchina, permettendo di lavorare a distanza in aree isolate o pericolose. Inoltre, il controllo remoto LiReCon consente un rapido cambio operatore durante i turni multipli, riducendo i tempi di inattività delle macchine.
Il campo di addestramento militare delle Forze Armate Austriache ad Allentsteig, nella Bassa Austria, è stato il teatro di una consegna speciale nell'estate del 2024. Su incarico del Ministero Federale della Difesa, Liebherr ha fornito due dozer cingolati PR 726 di Generazione 8, equipaggiati con il nuovo sistema di controllo remoto Liebherr (LiReCon). La consegna è stata accompagnata da un'ampia formazione e istruzione sul sistema LiReCon. Grazie a queste macchine teleoperabili, le Forze Armate Austriache possono eseguire operazioni senza conducente in sicurezza sia per il recupero in caso di calamità che per la bonifica di aree contenenti munizioni inesplose presso il campo di addestramento militare.
Come funziona
Il sistema di controllo remoto Liebherr (LiReCon) per dozer cingolati rivoluziona il lavoro in aree pericolose grazie ad una postazione di teleoperazione Liebherr e ad un segnale video ad alta risoluzione. Il dozer cingolato consente un funzionamento flessibile a distanza, rendendo accessibili aree difficilmente raggiungibili o pericolose.
Oltre a migliorare la sicurezza, LiReCon incrementa il comfort e la produttività dell'operatore. Tuttavia, ciò che ha colpito maggiormente le Forze Armate Austriache è la capacità del sistema di operare in ambienti pericolosi, come le aree del campo di addestramento militare ad Allentsteig con potenziali munizioni inesplose, o in interventi di recupero in caso di calamità. Dotato di telecamere con trasmissione video in tempo reale, il sistema Liebherr offre una visione dell'area di lavoro da diverse angolazioni. Microfoni monitorano i rumori della macchina, mentre ricevitori e trasmettitori radio garantiscono una connessione continua con l'operatore remoto. Il monitor principale, con segnale video ad alta risoluzione, fornisce una visione completa dell'ambiente operativo del dozer cingolato. Il sistema di rilevamento attivo delle persone, disponibile come opzione, identifica persone o ostacoli nell'area di lavoro, aumentando ulteriormente la sicurezza per evitare incidenti e danni.
Amplia gli orizzonti operativi
“LiReCon offre una soluzione avanzata per tutte le operazioni dei dozer cingolati, garantendo un'integrazione completa della macchina e la visualizzazione di tutti i dati rilevanti,” spiega Hansjörg Nocker, Responsabile Vendite presso lo stabilimento Liebherr di Telfs. Basandosi sull'esperienza positiva con i dozer PR 726 forniti nel 2018, le Forze Armate Austriache hanno collaborato con lo sviluppo prodotto Liebherr per progettare un nuovo design operativo su misura per le loro esigenze. “Il campo di addestramento militare di Allentsteig è una zona con molte munizioni inesplose che devono essere rimosse dopo le esercitazioni militari. Fino ad ora, si utilizzavano macchinari con protezioni contro schegge e vetri antiproiettile, ma c'era sempre il rischio di infortuni per l'operatore,” spiega il Tenente Colonnello Dirk Wurth dell'Ufficio per gli Armamenti e la Tecnologia della Difesa. Il nuovo design consente operazioni efficaci sia in contesti pericolosi che in ambienti difficili, come frane o sgombero strade con il genio militare.
Più sicurezza e flessibilità
Il sistema supporta configurazioni di controllo remoto su diverse distanze, con opzioni per stazioni di rilancio o connessioni internet. La sicurezza è garantita da un controllo di arresto di emergenza e dalla trasmissione dati criptata. Inoltre, l'interfaccia intuitiva consente un'integrazione semplice in diverse macchine Liebherr. Le innovazioni dei nuovi PR 726 G8 si concentrano su prestazioni ottimali e comfort per l'operatore, con funzioni di assistenza integrate e controllo preciso della lama. I parametri possono essere impostati direttamente sul display touch o dalla stazione remota LiReCon. “Nonostante le sfide, il progetto è stato un successo grazie alla stretta collaborazione con Liebherr,” conclude Dirk Wurth, sottolineando il forte rapporto di fiducia instaurato tra le parti.